Anche se non sono una grande fan del cibo e della cucina in generale, quando sono in viaggio, non manco mai di assaggiare qualche piatto tipico locale.
Il piatto tipico più curioso e straordinario che abbiamo mai assaggiato in viaggio è sicuramente il bougna, il piatto tradizionale della Nuova Caledonia.

Il bougna (o “la” bougna non sono sicura) viene cucinato normalmente nelle tribù kanak come alimento quotidiano ed a volte anche per turisti e visitatori, però bisogna richiederlo in anticipo perchè necessita di una lunga preparazione. Noi l’abbiamo fatto mentre ci trovavamo sull’isola di Ouvea, all’hotel Paradis; l’addetto dell’albergo che si è occupato di farla cucinare per noi era stupito (e contento) di questa richiesta, cosa che ci ha fatto pensare che non poi sia così scontato che il turista richieda di assaggiare questo piatto tradizionale.
Il bougna può essere cucinato con pesce e/o carne, i quali vengono preparati assieme a tuberi, patate ed igname (l’alimento base della cucina tradizionale caledoniana); questo involto, dopo essere stato avvolto in foglie di banano ed innaffiato con latte di cocco, viene sotterrato, ricoperto con pietre ardenti e fatto cuocere sottoterra per circa due ore. Una variante un po’ particolare prevede l’utilizzo della carne di pipistrello.. anch’esso un alimento diffuso in questo arcipelago, perciò chiedete bene di quale carne si tratta quando lo fate preparare.. non si sa mai che vi tocchi di assaggiare un piatto più tipico del previsto!

In questo video è possibile vedere molto bene come viene preparato questo piatto: La Préparation du Bougna di onvoyagepourvous
Che altro dire.. è buonissimo! Buon appetito
Vuoi sapere qualcosa di più sulla Nuova Caledonia? leggi il mio diario di viaggio >>
1 commento