La primavera sta per arrivare ed il momento per iniziare a programmare qualche bel viaggetto è ora! Di solito in primavera le occasioni di fare qualche bel viaggetto grazie alle festività pasquali ed ai ponti tra 25 aprile e 1 maggio non mancano, quindi in questo articolo vorrei suggeririv alcune idee viaggio per questo periodo dell’anno, in Italia, Europa e perchè no anche oltreoceano.
Viaggi lunghi oltreoceano in primavera
Questo periodo dell’anno è l’ideale per molte destinazioni, sia quelle nell’emisfero boreale dove anche noi viviamo ed in cui sta arrivando la stagione più calda, sia nell’emisfero australe in cui invece il grande caldo va scemando.
Quindi la primavera va benissimo per viaggi lunghi nei Caraibi (stagione ideale da febbraio a maggio), ma anche nel sud degli Stati Uniti, in Florida per esempio. Se volete visitare Miami, Key West e le Everglades prima dell’esplosione del grande caldo (e dell’arrivo delle fastidiose zanzare) questo è il momento giusto, l’ideale sono i mesi di marzo ed aprile.

Per i viaggi lunghi di due settimane in questo periodo dell’anno va benissimo anche una destinazione esotica come le Seychelles, che ha un clima piuttosto stabile durante tutto l’anno, trovandosi molto vicino all’equatore (mesi migliori aprile, maggio e ottobre-novembre).

I mesi di marzo ed aprile vanno abbastanza bene anche per alcune destinazioni dell’Asia, come la Thailandia e le Filippine, anche se il periodo migliore in assoluto è questo in cui sto scrivendo adesso, cioè il mese di febbraio.
Idee viaggio di una settimana in Europa per i ponti primaverili

Ma la destinazione migliore, secondo me, per viaggi di 7-10 giorni in primavera è sicuramente la nostra Europa.
C’è solo l’imbarazzo della scelta, si può andare praticamente ovunque, eviterei soltanto la Scandinavia in cui il periodo migliore se volete andare in inverno è quello di Natale, altrimenti molto meglio l’estate piuttosto che le stagioni di mezzo.
Visitare l’Olanda in primavera, il parco del Keukenhof
Questa è una destinazione da non mancare in primavera, se volete visitare il Parco floreale del Keukenhof, che rimane aperto soltanto per pochi mesi l’anno appunto in primavera tra metà marzo e metà maggio. Come clima in generale però tenete presente che l’Olanda può essere ancora molto fredda in primavera, noi ci siamo andati nella primavera del 2016 ed abbiamo beccato zero gradi, c’era un freddo incredibile!
Leggi l’itinerario del nostro viaggio in Olanda >>
Itinerari ed idee viaggio in Francia in primavera
Se avete una settimana a disposizione che ne dite di un itinerario in Francia? potreste scoprire la Costa Azzurra e la Provenza, ance se la stagione balneare e quella della fioritura della lavanda sono ancora lontane, nel sud della Francia le cose interessanti da scoprire sono tantissime. Belle città, come Avignone e Marsiglia, e borghi arroccati nell’entroterra, come il paese di Grasse per i profumi e la penisola di Hyeres da cui imbarcarsi alla volta delle Porquerolles. Questo piccolo arcipelago è sempre molto affollato d’estate, venirci in primavera potrebbe essere un’ottima idea!



Oppure potreste partire per un giro dei Paesi Baschi franco spagnoli, dove visitare città interessanti come Bilbao e Bordeaux oppure posti più particolari come Guernica, resa purtroppo celebre dal bombardamento avvenuto durante la seconda guerra mondiale, e dall’artista Pablo Picasso poi.
Leggi il nostro itinerario completo e il diario di viaggio dei Paesi Baschi, uno dei più bei viaggi che io abbia mai fatto >>
Ma il viaggio più importante che abbiamo fatto in primavera in Francia è sicuramente quello in Normandia, nell’aprile/maggio del 2019, leggi qua tutti gli articoli sulla Normandia >>
Idee viaggio in Spagna in primavera
Anche la Spagna si presta a molti itinerari in primavera: potreste visitare le tre belle città di Granada, Siviglia e Cordova in un solo colpo, una settimana è sufficiente, è il tour classico dell’Andalusia. Potreste atterrare a Malaga, ben servita dai voli lowcost e poi spostarvi con un’auto a noleggio. Ricordatevi di prenotare in anticipo di molti mesi la visita all’Alhambra, perchè in primavera è altissima stagione per l’Andalusia.

Un altro bell’itinerario da fare in Spagna, stavolta però nel nord, è quello della Costa Brava. Anche qua la stagione balneare è ancora lontana dal prendere il via in primavera, e vi consentirà di visitare la zona evitando le folle. Le cittadine medievali di Pals e Begur sono molto belle, e spostandovi ancora più a nord potreste fermarvi a Cadaques e Figueres, dove visitare le case-museo dell’eccentrico pittore spagnolo Salvador Dalì.
Idee viaggio in Portogallo in primavera
Un altro paese classico per i viaggi primaverili in Europa è il Portogallo, dove alla visita di Lisbona potete abbinare un breve tour dell’Algarve, noi l’abbiamo fatto in 8 giorni in tutto nel maggio del 2024, il clima a maggio era fantastico, leggi qua gli articoli sul Portogallo >>

Primavera nel Mediterraneo: Malta
Una destinazione che di recente ho molto rivalutato dopo che la prima volta ero andata in piena estate e non mi era piaciuta un gran che perchè c’era troppo casino, è Malta. Quest’isola del Mediterrano secondo me da il suo meglio in primavera, quando il turismo non è balneare ma prevalentemente culturale. Non mancate di visitare le Tre Città, Valletta e la bellissima Mdina al centro dell’isola, e poi fare sicuramente un salto a Gozo per visitare la cittadella di Victoria.
Volete partire in macchina dall’Italia?
Se partite dal nord Italia questo itinerario potrebbe fare per voi, si attraversa l’Alta Savoia in Francia per poi arrivare in Camargue ed in Costa Brava e più giù fino a Barcellona e Valencia, attraversando Annecy, Carcassonne, e per poi rientrare con un traghetto da Barcellona. Noi l’abbiamo fatto nel 2013 ed è stato molto divertente, qua puoi vedere il nostro itinerario:
Se sei interessato a questo itinerario tra Francia e Spagna leggi qua il mio diario di viaggio >>
Dove andare in Italia in primavera.
Se avete a disposizione 3-4 giorni vi consiglio il Golfo dei Poeti e le Cinque Terre. L’ideale per visitare questa zona è soggiornare a La Spezia, da lì le Cinque Terre di possono raggiungere in treno oppure in battello. Inoltre anche nel Golfo dei Poeti stesso ci sono tante belle località da vedere come Portovenere, meraviglioso borgo sul mare iscritto nello stesso Patrimonio Unesco delle 5 Terre, oppure Tellaro, considerato fra i borghi più belli d’Italia. In più, potreste soggiornare nella mia guesthouse con vista mare ed io stessa in persona vi darò tutti i consigli migliori per visitare la zona!

Se avete più giorni a disposizione e non disdegnate di prendere un aerero, partite per la Sicilia. Io ci sono stata nel 2018 in maggio ed era fantastica, poca gente e c’era già un clima molto piacevole. Ho percorso la Sicilia orientale da Catania fin giù al punto più a sud d’Italia, Capo Passero; visitando le città di Noto, Modica e Siracusa.
Leggi qua i miei articoli su questo viaggio in Sicilia >>

Viaggi brevi per i ponti primaverili:
Avete a disposizione solo pochi giorni, per esempio quelli di Pasqua? oppure il ponte del 25 aprile o quello del 1 maggio?

Perchè non rimanere in Italia e visitare la bella Tivoli; io ci sono stata qualche anno fa proprio per il ponte del 1 maggio e 4 giorni sono l’ideale per scoprire questa cittadina sui colli laziali e le sue ville patrimonio Unesco: Villa Adriana, Villa d’Este e Villa Gregoriana.
Io andrò a Marrakech e spero il prossimo anno di vedermi la fioritura dei tulipani in Olanda!
Il Marocco ottima idea per un viaggio a medio raggio! Per l’Olanda ti auguro di trovare un tempo migliore del mio, il mese migliore per la fioritura in Olanda in teoria è aprile
Siamo una coppia di viaggiatori fai da te, viaggiamo in auto percorrendo luoghi anche fuori dai tragitti tradizionali. Devo dire che leggendo questo forum ho trovato ottime idee per viaggiare, noi stiamo pianificando un viaggio da Parma a Lisbona e ritorno sempre in auto, complimenti e buona continuazione.
Ciao Pier e Mery, grazie per essere passati di qua (è un blog personale, non un forum
)