Consigli di viaggioVolare

Epidemia coronavirus: chiedere rimborso o cambio biglietto aereo voli per la Cina

Se avete programmato un viaggio in Cina ed avete già acquistato il biglietto ecco alcune indicazioni utili per riprogrammare il viaggio oppure farvi rimborsare il biglietto aereo, se possibile, dalle più importanti compagnie aeree che dall’Italia volano verso la Cina.

Data ultimo aggiornamento: 24 febbraio 2020

Innanzitutto, per monitorare la situazione da un punto di vista della Salute Pubblica, vi consiglio di consultare questi SITI UFFICIALI:

Ministero degli Esteri italiano (Farnesina): Focus Coronavirus >>

Ministero della Salute Italiano: Focus Coronavirus >>

Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS): il 30 gennaio 2020 ha dichiarato il nuovo coronavirus una Emergenza di Sanità Pubblica di Interesse Internazionale. Leggete gli aggiornamenti coronavirus >>

Portale di epidemiologia per la Sanità Pubblica >>

Mappa aggiornata ella diffusione del Coronavirus COVID-19 nel mondo >>

Il Consiglio dei Ministri Italiano il 31 gennaio ha dichiarato lo Stato di Emergenza sanitaria che si protrarrà per 6 mesi.

Restrizioni ingresso in alcuni Paesi.

Tutti i passeggeri con passaporto cinese o che hanno viaggiato in Cina nella provincia di Hubei nei 14 giorni precedenti alla data del loro nuovo viaggio, possono essere soggetti a restrizioni nell’entrata in alcuni paesi come Australia, Cina, Stati Uniti, India, Giappone ed altri. Tutti i passeggeri che intendono entrare in un aeroporto della Repubblica Popolare Cinese saranno soggetti a quarantena di 14 giorni al loro arrivo. Consultare il sito della vostra compagnia aerea per maggiori informazioni.

Restrizioni ingresso in alcuni Paesi per viaggiatori italiani.

Come avrete letto, a partire dal 24 febbraio 2020 alcuni paesi hanno imposto restrizioni all’ingresso per i cittadini italiani provenienti dalle aree colpite dal coronavirus (ma non solo).

Dal 24 febbraio 2020 le Autorità di Mauritius vietano l’ingresso o il transito nel Paese ai residenti in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna.

Le Autorità della Romania hanno disposto che i clienti in possesso di un biglietto aereo per la Romania, in arrivo dalla Lombardia e dal Veneto, potrebbero doversi sottoporre ad un periodo di isolamento di 14 giorni dopo essere entrati nel paese.

Per tutte le informazioni aggiornate sulle restrizioni riguardanti i cittadini italiani in viaggio, vi rimando al Compagnie aeree voli per la Cina: rimborsano o modificano il biglietto?

Nel caso dei voli cancellati direttamente dalle compagnie aeree, avete diritto al rimborso o alla modifica gratuita, dovrebbero essere le compagnie a contattarvi per assistervi nella modifica/cancellazione dell’itinerario. In alcuni casi avete diritto a modifiche o rimborso anche se volate per altre destinazioni non cancellate, vediamo caso per caso.

COMPAGNIE AEREE CINESI

AirChina: le quattro rotte dalla Cina continentale all’Italia: Pechino-Roma, Pechino-Milano, Shanghai Pudong-Milano, Hangzhou-Roma saranno cancellate dal 31 gennaio al 29 aprile 2020. I voli sulla tratta Chengdu-Singapore saranno ripristinati a partire dal 7 febbraio. I biglietti possono essere rimborsati gratuitamente o modificate con altre date di viaggio che rientrino entro il 30 giungo 2020.

Call center AirChina dall’Italia: 0080 – 86 -100 – 999 (solo da rete fissa)


Cathay Pacific: tutti i voli diretti dall’Italia per Hong Kong sono stati cancellati fino al 28 marzo 2020. Contattate immediatamente la compagnia aerea per un rimborso o modifica del biglietto. I biglietti eligibili per una modifica o rimborso sono quelli rilasciati prima della data del 28 gennaio 2020. Call center Cathay Pacific per l’Italia: 800 971 720.


China Eastern: i voli per Shanghai sono stati dirottati con scalo a Parigi. Potete contattare la compagnia al call center italiano 06 420470888 per maggiori informazioni.


China Airlines: i voli diretti per la Cina sono stati cancellati. Se avete un biglietto acquistato prima dell’8 febbraio e dovete viaggiare entro il 30 aprile 2020 avete diritto ad un rimborso o una modifica, le domande devono essere inoltrate entro il 30 aprile. Contattate gli uffici italiani della compagnia per maggiori informazioni: 06 4745045 oppure consultate la pagina del sito.


COMPAGNIE ITALIANE

Alitalia: tutti i voli da/per la Cina sono stati cancellati. Aggiornamenti a questa pagina >>


COMPAGNIE EUROPEE

AirFrance: sono stati cancellati tutti i voli per la Cina fino al 9 febbraio 28 marzo 2020. Sono eligibili per un rimborso o per una modifica i biglietti per la Cina acquistati prima del 19 febbraio 2020 e con viaggi da completare entro il 31 maggio. Le nuove date di viaggio devono essere entro il 30 giugno 2020.


Lufthansa Group: tutti i voli per la Cina operati da Lufthansa, Swiss ed Austrian Airlines sono cancellati fino al 28 marzo 2020. I voli per Nanjing, Shenyang e Qingdao sono stati cancellati fino al 28 marzo. Non sarà possibile acquistare voli per la Cina con vettori del gruppo Lufthansa fino al 29 febbraio. Tutti i passeggeri con un volo cancellato sono eligibili ad un rimborso totale o modifica. I voli per Hong Kong saranno ridotti nel mese di marzo.


British Airways: la compagnia britannica ha cancellato tutti i voli per Pechino e Shanghai fino al 31 gennaio 17 aprile 2020. Se avete un biglietto aereo per volare entro queste date contattate immediamente la compagnia aerea per modificare o rimborsare il biglietto. I voli per Hong Kong sono ugualmente eligibili per una modifica se dovete viaggiare entro il 31 maggio 2020 (ma non per un rimborso).

Centro Prenotazioni British Airways a Milano: 02 69633602 


Iberia: tutti i voli Iberia per Shanghai sono stati cancellati fino alla fine del mese di aprile 2020. Se avete un biglietto Iberia per la Cina acquistato prima del 26 gennaio 2020 e dovete viaggiare entro questo periodo, avete diritto alla modifica o al rimborso del biglietto, contattate il Call Center Iberia a Milano: 02 913 87 051


Finnair: la compagnia finlandese ha voli con scalo via Helsinki per la Cina dall’Italia. Tutti i voli per Pechino e Shanghai operativi fino al 28 marzo sono stati cancellati. Dei due voli giornalieri da Helsinki e Hong Kong uno è stato cancellato: il volo AY102/101 è cancellato mentre il volo AY099/100 opera normalmente. Se uno dei vostri voli è stato cancellato avete diritto al rimborso totale oppure alla modifica delle date di viaggio entro il 30 giugno 2020.


Sas Scandinavian: tutti i voli per Pechino e Shanghai sono stati soppressi fino al 29 marzo 2020. Tutti i passeggeri affetti da queste cancellazioni hanno diritto alla modifica o al rimborso del viaggio. Se avete prenotato un biglietto per Hong Kong prima del 28 gennaio e dovete volare entro il 29 febbraio, avete diritto al rimborso o alla modifica delle date di viaggio, che dovranno essere entro il 31 maggio. Contattate direttamente la compagnia aerea.


Aeroflot: la compagnia russa continua ad operare i voli dall’Italia per la Cina via Mosca.


ALTRE COMPAGNIE AEREE

Emirates Airlines: i voli per Guangzhou e Shanghai sono stati soppressi a partire dal 5 febbraio 2020 fino a data da destinarsi. I voli per Pechino da Dubai continuano ad essere regolari ma i passeggeri saranno soggetti a un test sanitario prima della partenza.

I passeggeri con voli cancellati hanno diritto a richiedere rimborso o modifica del biglietto se dovete volare entro il 30 aprile 2020. Se avete un biglietto per Pechino o Hong Kong avete diritto alla modifica gratuita ma non al rimborso. Aggiornamenti sul sito di Emirates.


Turkish Airlines: ha cancellato tutti i voli per la Cina fino al 29 febbraio. Sono cancellati anche tutti i voli per l’Italia dalla Turchia fino al 31 maggio.

I passeggeri hanno diritto a richiedere il rimborso del biglietto oppure la sua modifica se sono in possesso di un biglietto per volare in Cina entro il 31 marzo. I passeggeri per Hong Kong hanno ugualmente diritto a modificare il biglietto se acquistato prima del 31 gennaio. Aggiornamenti sulla pagina dedicata >>


Qatar Airways: la compagnia ha deciso di sospendere tutti i voli per Pechino, Shanghai e Guangzhou fino al 31 marzo 2020. I voli per Hangzhou, Chongqing e Chengdu sono cancellati fino al 30 aprile. I passeggeri con biglietti acquistati entro il 10 febbraio e che subiscono queste cancellazioni hanno diritto al rimborso o alla modifica gratuita del biglietto. Aggiornamenti sul sito di Qatar Airways.


Singapore Airlines: alcuni voli per la Cina sono stati cancellati, leggete qui la lista dei voli cancellati.


Foto di copertina credits: China News Service. Fonti: siti ufficiali delle compagnie sopracitate.

Cosa ne pensi? dicci la tua

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Scopri di più da Una donna con la valigia

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere