Autunno, la stagione che preferisco a Parigi: in questo periodo dell’anno tanti eventi ed un’atmosfera particolare.
Quando ancora non è iniziato il carosello delle luci natalizie, è questo il momento migliore per venire a Parigi.
Sono stata nella capitale francese molte volte, spesso in autunno. E’ un periodo in cui a volte vento e pioggia spazzano la città (e mi ricordo di innumerevoli ombrellini volati via, e poi ricomprati alle bancarelle che prontamente le mettono in vendita al primo accenno di maltempo). Ma mi ricordo anche di splendide giornate luminose accese dai caldi colori dell’autunno.

Questa stagione permette di visitare la città con relativa tranquillità, lontani dalle orde di turisti dei periodi di superaffollamento, ovviamente cercando di evitare i fatidici ponti del 1 novembre e dell’8 dicembre.
L’arte a Parigi in autunno.
Inoltre, l’autunno è sempre un periodo “caldo” per chi ama l’arte e Parigi: a parte le meraviglie del Louvre (servirebbe una settimana intera solo per visitarlo) o del Museé d’Orsay, o del Beaubourg, tanto per citare solo alcuni dei Musei noti a tutti, molte mostre temporanee ed esibizioni spesso aprono i battenti in questo periodo dell’anno, per poi concludersi dopo le festività natalizie. Meglio vederle in anticipo quindi!
Calendario importanti Mostre ed eventi in programmazione a Parigi per l’autunno 2018:
Per chi ama l’arte moderna e contemporanea:
- Picasso Blu e Rosa esposizione al Museo d’Orsay sino al 6 gennaio 2019
- Giacometti – entre tradition et avant-garde, al Musée Maillol, sino al 20 gennaio 2019. Una mostra che analizza i diversi stili di uno dei più grandi scultori del Novecento.
- Le Cubisme – una grande esposizione aprirà i battenti al Centre Pompidou il 17 ottobre per proseguire fino al 25 febbraio 2019. Opere di Picasso, Braque e Juan Gris ma anche dei cubisti “minori” come i coniugi Delaunay, Marcel Duchamp e Francis Picabia.

Le esposizioni del Louvre:
- LOVE: il tema dell’Amore, dal peccato originale fino al Romanticismo, alle rivendicazioni di libertà del giorno d’oggi, un tema che nei secoli ha ispirato centinaia di artisti. La storia dell’Amore nell’Arte in mostra al Louvre dal 26 settembre al 21 gennaio 2019.
Per chi ama l’arte orientale:
- Treasures of Kyoto al Musée Cernuschi, al museo di arte dell’Asia, una delle più importanti scuole di pittura del Giappone del XVII secolo. Inaugurazione 26 ottobre, fino al 27 gennaio 2019

Le mostre-evento:
- Michael Jackson: the birth of an icon. Opere di artisti contemporanei dedicate al re del pop nel decennale della scomparsa. Dal 23 novembre al 14 febbraio 2019 al Grand Palais.

Gli eventi:
- Nuite Blanche – 6 ottobre 2018: il primo sabato di ottobre la città di Parigi vive la “notte bianca”. Artisti proporrano eventi ed installazioni, concerti e performance in ogni parte della città. Tutti gli eventi sono ad accesso gratuito.
Le fiere:
- il Salon du Chocolat dal 31 ottobre al 4 novembre, alla Porte De Versailles Expo
Voli Easyjet, AirFrance, Alitalia e Ryanair decollano quotidianamente dalle maggiori città italiane destinazione la ville lumiére …. che aspettate a correre a Parigi?!?
Potrebbe interessarti anche: Diario di un Weekend a Parigi >>
(articolo originariamente publicato nel 2011, aggiornato al 17 settembre 2018)
anch’io adoro l’autunno parigino, devo dire che mi piace molto anche d’inverso, secondo me è una città che è da girare chiusa nel tuo cappotto con sciarpa e caffè in mano, non so, è una sensazione particolare! che dire, spero di tornarci presto e vedere un po’ dei suoi bellissimi musei!
ciao Anna, grazie del commento, Parigi d’inverno piace molto anche a me, l’ultima volta che ci sono stata era proprio metà dicembre.. che fascino, che bellezza… anche solamente girare per la città con il naso per aria senza una meta particolare.. J’aime Paris!
verissimo, anch’io la adoro nella stagione fredda…e sederti in una brasserie e vedere il mondo fuori, magari con un po’ di neve? ah…nostalgia!
Amore e psiche è la mia opera preferita al Louvre. Anche la mostra maori mi tenta, ma anche il quartieri marais… Che voglia di partire
Sì è vero, per Parigi si partirebbe in qualunque momento e la mostra sui Maori interesserebbe anche a me…
Mi ricordo che l’ultima volta a Parigi abbiamo girato tutto il giorno, era dicembre ma non c’era così freddo.
Ad un certo punto però dovevamo riscaldarci un pò e siamo entrati in questa brasserie all’Ile de Sant Louis, che è un luogo silenziosissimo rispetto al resto della città. Era sera e tutto si stava animando ancor di più, ma lì c’era una pace incredibile. Ci siamo bevuti una cioccolata calda e poi, una volta usciti, stavano calando le luci della sera e si stavano accendendo i lampioni e tutte le luminarie natalizie… che magiaaaa!! che momento, non riesco a dimenticarmelo…