La Riviera Maya in Messico è il regno dei resort e degli all-inclusive, e premesso che si può benissimo alloggiare anche solo per pochi giorni in una di queste strutture pur non avendo acquistato un pacchetto di viaggio, basta prenotarle su Booking.com, se il vostro viaggio è itinerante e non stanziale e lo state organizzando per i fatti vostri sarà più probabile che vi interessino altri tipi di sistemazioni, come piccoli hotel, guesthouse, case vacanza e appartamenti.
Quali zone e quali tipologie di alloggio scegliere quindi se volete stare vicino al mare, ma preferite alloggiare in strutture più piccole oppure state facendo un viaggio itinerante lungo le varie località della Riviera Maya in Messico?
Premessa: la scelta di alloggi in Riviera Maya è esorbitante, quindi in questo articolo vado a consigliare zone ed alloggi non a caso ma in base alla mia esperienza di due viaggi itineranti in Messico, realizzati nel dicembre 2018 e nel dicembre 2023, nel corso dei quali ho dormito in sistemazioni come case vacanza ed appartamenti, e sono stata in diverse zone e spiagge della costa.
Dove dormire a Cancun vicino al mare
Cancun si divide in 2 zone, quella della città e quella della spiaggia, la cosiddetta “zona hotelera”, lungo una lunga striscia di sabbia, la quale si può dividere a sua volta in queste due aree:
• Zona di Playa Linda: noi abbiamo dormito al Residencial Bellamar, un condo di piccole dimensioni con appartamenti direttamente su una piccola spiaggia tranquilla, vicino al traghetto X-Caret per Isla Mujeres. Non si tratta quindi di un hotel, ma un condominio in cui alcuni privati affittano appartamenti.
Questo è l’appartamento Kiara in cui abbiamo dormito noi, aveva due stanze da letto, un bel balcone con vista mare ed il proprietario è un italiano che vive in zona. Il condo è molto curato nelle parti comuni ed ha una bella piscina, é un buon punto di partenza per visitare la zona, nelle vicinanze c’è un hotel con un po’ di musica e casino la sera ma mai eccessivo o fino a tarda notte.
Altri appartamenti in affitto in questo condo li potete trovare su Booking qui e qui (i proprietari sono differenti).
• Zona di Playa Delfines: su questa bellissima spiaggia si trovano soprattutto all-inclusive, resort e condomini di appartamenti, una delle poche piccole strutture con ottime valutazioni in zona sono questi appartamenti con giardino e vista mare >>
Playa Linda e Playa Delfines, differenze: se cercate bel mare e spiaggia ampia la zona migliore è Playa Delfines ma il mare potrebbe essere molto agitato. Il principale vantaggio infatti del dormire in zona Playa Linda, invece, è che la spiaggia è riparata dalle onde e il mare è meno mosso, perchè al largo c’è Isla Mujeres. Vi sconsiglio però l’adiacente tratto di Playa Tortugas perchè la spiaggia qui è risicata al minimo e poco bella.
Dove dormire a Isla Mujeres
Zona spiaggia Playa Norte: sulla principale spiaggia dell’isola, e una delle più belle del Messico in generale, almeno così si dice, si possono trovare alloggi di tutti i tipi, come ad esempio:
- Appartamenti al Condo Nautibeach, con piscina e vista mare direttamente sulla spiaggia >>
- Hotel di grandi dimensioni: Ixchek Beach Hotel direttamente sulla spiaggia, camere e suite, con piscina, ristorante e lettini privati sulla spiaggia >>
- Piccolo Hotel: Hotel Na Balam, camere in bungalow in un giardino tropicale con piscina, vicino alla spiaggia >>
Zona sud di Isla Mujeres: tenete presente che Playa Norte è sì la zona migliore dell’isola se volete stare vicino alla spiaggia ma è anche la più incasinata, con locali, beach club e vita notturna. Se preferite una zona più tranquilla consiglio di alloggiare al sud dell’isola, come per esempio in questo condo di appartamenti vista mare. Per muovervi potete prendere un taxi o l’autobus, o noleggiare un’auto elettrica.
Dove dormire a Puerto Morelos, zona Playa Publica
Una buona soluzione in base alla location e al rapporto qualità-prezzo se cercate una struttura di piccole dimensioni sono le Suites Valentina, camere e suite, alcune con angolo cottura, a 200 mt dalla spiaggia, con ristorante e piscina. La spiaggia pubblica di Puerto Morelos è molto ampia, ci sono sia i beach club che la possibilità di fare spiaggia libera.
Dove dormire in zona Puerto Aventuras
In questa zona una delle spiagge più belle è Xpu-Ha “dominata” dall’hotel Catalonia Royal Tulum, resort all-inclusive, in alternativa si può optare per il Serenity Glamping una piccola struttura di charme fronte mare con piscina e giardino. La spiaggia di Xpu-Ha è veramente bellissima e molto ampia.
Dove dormire a Playa del Carmen sulla spiaggia
In zona Playa Publica e Playacar – la prima spiaggia pubblica, la seconda area privata ma di libero accesso pedonale – ci sono due tipologie di struttura: ville di lusso oppure resort all-inclusive, nessuna di queste a buon mercato. Una delle soluzioni più economiche sono le ville Xaguar, altrimenti fate come noi che abbiamo dormito al Condo El Taj, in zona più centrale a Playa del Carmen, dal quale si arriva a Playacar in 15/20 minuti di passeggiata. Davanti all’aparthotel c’era una piccolo tratto di spiaggia, sufficiente per fare il bagno, la zona delle spiagge pubbliche invece è quella più ampia e spaziosa. In questo hotel ci sono due edifici, uno fronte mare e l’altro no, informatevi bene quindi quando prenotate in quale dei due andrete ad alloggiare.
Dove dormire ad Akumal
Sulla spiaggia delle tartarughe: vi consiglio l’Hotel Akumal Caribe, piccola struttura con bungalow sulla spiaggia, la location è ottima proprio di fianco ai ben più costosi Grand Oasis resort e Secrets Akumal, ma con esattamente la stessa spiaggia dove fare snorkeling con le tartarughe.
In zona Laguna Yal Ku: appartamenti con 1 o 2 camere da letto come il Gatos Suites, che si trovano a 2 km dalla spiaggia e vicini alla laguna (ingresso a pagamento).
Dove dormire a Tulum sulla spiaggia
La zona più bella di Tulum è Playa Paraiso e Playa Pescadores, a circa 6/7 km dal pueblo, la spiaggia è ampia e pubblica, e potete trovare piccole strutture con bungalow e glamping, no grandi resort, come per esempio l’Astral Tulum, dove si può dormire nelle “bolle” sulla spiaggia, ammirando le stelle, sicuramente un’esperienza particolare!
Dove dormire fra Tulum ed Akumal: Chan Chemuyil e dintorni
In questa zona troviamo la spiaggia di X-cacel, dove nidificano le tartarughe, si tratta quindi di un’area protetta senza costruzioni. A poca distanza però si trova il piccolo centro abitato di Chemuyil, dove potete trovare originali case vacanza come questa (link visibile solo se loggati su Airbnb) in cui abbiamo soggiornato noi.
In alternativa considerate anche la possibilità di soggiornare nei dintorni di Chemuyil, in mezzo alla giungla dove ci sono diversi ecolodge e strutture di piccole dimensioni, tutte con punteggi molto alti su Booking, come per esempio il Villa Kuxtah, bungalow con piscina. Sarete più distanti dalle spiagge ma se siete automuniti con auto a noleggio non avrete problemi a spostarvi.
Potrebbero interessarti anche: