Guadalupaisole dei CaraibiIsole Tropicali da Sogno

Informazioni su Guadalupa, l’arcipelago più bello dei Caraibi

La Guadalupa è un’arcipelago delle Piccole Antille, nel mar dei Caraibi, composto da 5 isole.

Le due isole più grandi – Grande Terre e Basse Terre – sono geograficamente unite al centro come per formare le ali di una farfalla, e poi ci sono le isole più piccole di Marie-Galante, La Desirade, Les Saintes e gli isolotti di Petite Terre.

airfrance guadalupa orly
Aeroporto di Orly: in attesa del volo Airfrance per la Guadalupa

Scheda del paese Guadalupa.

Lingua parlata: francese e creolo, inglese negli hotel

Capitale amministrativa: Basse-Terre

Moneta: euro (è un Territorio Francese d’Oltremare)

Documenti necessari per l’ingresso: carta d’identità valida per l’espatrio, senza il timbro del rinnovo, oppure passaporto.

Fuso orario: – 6 ore; – 5 ore quando in Italia vige l’ora legale

Vaccinazioni richieste: nessuna

Sanità e Sicurezza: di buon livello, il sistema sanitario è quello francese, la Guadalupa è a tutti gli effetti Europa.

Come raggiungere la Guadalupa?

Tre sono le compagnie aeree francesi che raggiungono la Guadalupa: Air France, AirCaraibes, Corsair. Tutte e tre queste compagnie effettuano voli giornalieri con partenza dagli scali parigini di Orly e di CDG; è possibile quindi costruirsi un itinerario su misura sia come orari che come scelta dei giorni.

Il volo diretto da Parigi a Pointe à Pitre dura circa 8 / 9 ore, a seconda dalle compagnie aeree.

tramonto caraibi guadalupa
Tramonto a Sainte Anne

Dove soggiornare in Guadalupa?

La scelta è vastissima, si va dagli appartamenti ai residence hoteliere, agli alberghi di lusso.. alle case di privati. Il tipo di alloggio che io preferisco in queste isole sono i bungalow colorati in tipico stile creolo, magari contornati da un fresco e lussureggiante giardino. Per trovare l’alloggio adatto in appartamenti, bungalow e case vacanza consiglio di consultare i seguenti siti:

Se preferite le spiagge bianche e le lagune in cui crogiolarvi al sole, sono ideali Grande Terre e Marie Galante; per chi vuole una vacanza più attiva all’insegna della natura invece Basse Terre, ma nulla vieta (anzi é consigliato), di spostarsi fra le isole e compiere escursioni.

In scooter per le stradine di Terre du Haut, Les Saintes

Come muoversi sulle isole della Guadalupa?

Su Grande Terre e Basse Terre il mezzo migliore é un’auto a noleggio, le strade principali sono in ottime condizioni su tutte le isole, ma esistono anche linee di autobus. A Marie Galante, isola molto più piccola delle precedenti, si può girare in auto oppure noleggiare uno scooter. A Les Saintes gli unici mezzi motorizzati ammessi sono gli scooter, e le due isolette sono sufficientemente piccole da poter essere girate anche a piedi. Su La Desirade si può noleggiare un veicolo, serve un 4X4 se volete girare l’isola nel suo interno.

Per muoversi FRA le diverse isole, invece, il mezzo é il traghetto, ne esistono diverse linee, ed i punti di imbarco/sbarco principali sono: Bergevin (Pointe à Pitre) e Saint Francois sulla Grande Terre, Grand Bourg a Marie Galante, Trois Rivieres nel sud della Basse Terre.

Le spiagge più belle della Guadalupa.

Quasi tutte le spiagge della Guadalupa sono orlate da alte palme da cocco che procurano una bella ombra.

plage des trois rivieres guadalupa
Plage des Trois Rivieres

Quelle della Basse Terre sono di sabbia dorata e di sabbia nera, vulcanica. Quelle delle altre isole sono di sabbia bianca opure dorata. A Sainte Anne ed in alcune altre spiagge si possono noleggiare sdraio per la giornata, e pranzare in un ristorantino sulla spiaggia. Non esistono “stabilimenti balneari” attrezzati.

Tutte le spiagge di Marie-Galante sono meravigliose, sicuramente le più belle dell’arcipelago, in particolare: Petite Anse, La Feuilliere, Anse Canot.

In Grande Terre: spiaggia di Sainte Anne, La Caravelle, Bois Jolan, Anse Souffleur, le spiagge di Gosier e le spiagge coralline di Pointe des Chateaux.

In Basse-Terre le più adatte alla balneazione sono quelle nelle vicinanze di Deshaies: Malendure, Grande Anse e Plage de la Perle.

Bois jolan guadalupa
La laguna di Bois Jolan e la sua sabbia bianca, a Grande Terre

Quando andare? Clima in Guadalupa

Il periodo migliore climaticamente parlando è da gennaio a metà giugno circa, quando l’umidità è a livelli più bassi; luglio fa molto caldo e umido, da agosto a ottobre inoltrato sono mesi sconsigliati per via della possibilità di uragani. Novembre e dicembre sono buoni ma con la persistenza di numerose giornate di pioggia. La temperatura del mare in Guadalupa è perfetta tutto l’anno per fare il bagno.

Ti potrebbe anche interessare:

Pagina con tutte le informazioni per organizzare un viaggio in Guadalupa >>


Potrebbero interessarti anche:

1 commento

Cosa ne pensi? dicci la tua

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Scopri di più da Una donna con la valigia

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere